Il Servizio Fitosanitario promuove l'adozione delle misure fitosanitarie obbligatorie, fondamentali per prevenire la diffusione del Tarlo Asiatico e tutelare il patrimonio arboreo e forestale del territorio.
Indicazioni operative
È vietato movimentare piante specificate, rami o materiali vegetali potenzialmente infestati al di fuori delle aree delimitate.
Nelle aree delimitate tutte le attività di potatura e abbattimento delle piante di acero, betulla, ippocastano, olmo, pioppo e salice devono essere preventivamente comunicate al Servizio Fitosanitario Regionale.
Si raccomanda la tempestiva segnalazione della presenza di insetti adulti e di piante con segni sospetti dell’organismo nocivo. Il mancato rispetto delle disposizioni comporta sanzioni amministrative, come previsto dalla normativa vigente in materia di tutela fitosanitaria.
Impegno collettivo
La collaborazione di tutte le parti coinvolte è essenziale per garantire un’efficace azione di prevenzione ed eradicazione, salvaguardando la biodiversità e il patrimonio verde del territorio.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si invita a contattare il Servizio Fitosanitario Regionale all'indirizzo infofito@regione.lombardia.it
Ulteriori informazioni utili possono essere reperite collegandosi al sito del Servizio Fitosanitario regionale Comunicato Anoplophora glabripennis