Avviso pubblico Valutazione Ambientale Strategica (VAS) nel procedimento per la redazione della Variante al Vigente Piano di Governo del Territorio ed atti connessi - Avvio della fase di consultazione

Avviso pubblico Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Avvio della fase di consultazione, messa a disposizione della proposta nuovo Docuento di Piano e variante al Piano delle Regole e Piano dei Servizi, Rapporto Ambientale e Sintesi non Tecnica

Data:

29 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

AVVISO PUBBLICO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA AVVIO DELLA CONSULTAZIONE, PROPOSTA NUOVO DOCUMENTO DI PIANO E VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI - RAPPORTO AMBIENTALE E SINTESI NON TECNICA AI SENSI DEGLI ARTT.13 COMMA5 E 14 DEL d.LGS N152/2006 E S.M.I.

Vista la Legge Regionale 11/03/2005, n. 12 e s.m.i.;

Visti gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) nella delibera del Consiglio Regionale del 13/03/2007, n. VIII/351 “Indirizzi generali per la valutazione di piani e programmi (articolo 4, comma 1, della l.r. 11 marzo 2005, n. 12” e nella deliberazione di Giunta Regionale del 27/12/2007, n. VIII/6420, avente ad oggetto "Determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi", successivamente integrata ed modificata dalle DD.G.R. 18/04/2008 n. 7110, D.G.R. 11/02/2009 n. 8950, D.G.R. 30/12/2009 n. 10971, D.G.R. 10/11/2010 n. 761 e 25/07/2012 n. 3836 avente ad oggetto "Determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi – VAS – Approvazione allegato 1U – Modello metodologico procedura e organizzativo della valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) – Variante al piano dei servizi e al piano delle regole”

Visto il D.Lgs. 03/04/2006, n. 152 e s.m.i. “Norme in materia ambientale.”;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 175 del 15/12/2021, esecutiva, avente ad oggetto “Variante al Piano di Governo del Territorio ai sensi dell'articolo 5 – comma 3 e 4 – della legge regionale 28 novembre 2014, n. 31 e s.m.i.. Avvio del procedimento ai sensi dell'articolo 13 – comma 2 – della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i”, prot. n. 0009930 del 08/06/2022, rep. n. 630 del 08/06/2022, pubblicato dal 08/06/2022 al 08/07/2022;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 01/04/2022, esecutiva, avente ad oggetto “Attivazione procedimento di valutazione strategica della variante al PGT ed atti connessi” si è disposto di dare avvio al procedimento di VAS relativa alla redazione degli atti della Variante al PGT, unitamente alla verifica sulla Valutazione Ambientale (VAS), prot. n. 0009930 del 08/06/2022, rep. n. 630 del 08/06/2022, pubblicato dal 08/06/2022 al 08/07/2022;

 

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 217 del 13/12/2023 avente ad oggetto “Presa d’atto documento programmatico d’indirizzo della variante al piano del governo del territorio (PGT), documento di Scoping per la verifica di assoggettabilità a Valutazione strategica ambientale e studi connessi” con la quale si prendere atto della documentazione depositata agli atti e costituente la Variante al PGT comprensiva del Documento di Scoping e del Documento Programmatico d’Indirizzo;

Visto che in data 22.02.2024 si è tenuta la prima conferenza di Valutazione Ambientale Strategica,

Visto il verbale della prima conferenza di Valutazione Strategica Ambientale del 17/02/2024 prot.com.le 3717;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 14/07/2025 avente ad oggetto “Presa d’atto elaborati della variante del Pgt, rapporto ambientale e sintesi non tecnica del documento di Piano, Piano delle Regole e Piano dei Servizi” con la quale si prendere atto della documentazione depositata agli atti e costituente la proposta del Nuovo Documento di Piano e variante al Piano delle Regole e Piano dei Servizi adeguato alla L.r. 31/2014 s.m.i. e relativa procedura di Valutazione Ambientale Strategica;

                                                                                                                                                                  SI RENDE NOTO

Che la proposta del Nuovo Documento di Piano, della variante al Piano delle Regole e Piano dei Servizi adeguato alla L.r. 31/2014 s.m.i., il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica relativi alla procedura di VAS ai sensi degli artt.13 comma 5 e 14 del D Lgs n.152/2006 e s.m.i.sono pubblicati sul sito web del Comune di Grassobbio alla pagina dedicata:

Variante 3^ P.G.T. - Comune di Grassobbio accessibile inquadrando il seguente QRImmagine che contiene schermata, Elementi grafici, testo, design

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

e della Regione Lombardia (www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas) ai seguente link: Sivas (servizirl.it)

È inoltre a disposizione presso la Segreteria dell’Area Tecnica di questo Ente negli orari di apertura al pubblico:

Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17.30,  in libera visione dal giorno 28 Luglio 2025 all’11 settembre 2025.

 

Chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare osservazioni ai documenti relativi alla proposta del Nuovo Documento di Piano,della variante al Piano delle Regole e Piano dei Servizi, del Rapporto Ambientale e della Sintesi non Tecnica.

La documentazione va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Grassobbio entro il giorno 11/09/2025 alle ore 18.00, ovvero tramite Posta Elettronica Certificata agli indirizzi: comune.grassobbio@pec.regione.lombardia.itsuap.grassobbio@pec.regione.lombardia.it.

Le istanze che perverranno oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Per eventuali chiarimenti è possibile fare riferimento al responsabile del procedimento arch. Francesca Serra, tel. 035.3843431 - fax. 035.3843444 indirizzo di posta elettronica: edilizia.urbanistica@grassobbio.it

Grassobbio, lì 28 luglio 2025.

Allegati

A cura di

Ufficio Urbanistica

Via Amerigo Vespucci, 6, Grassobbio, Bergamo, Lombardia, 24050, Italia

Telefono: 0353843431
Email: edilizia.urbanistica@grassobbio.eu
PEC: suap.grassobbio@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 30/07/2025